Quanto costa realizzare una veranda per chiusura di terrazzi, balconi, portici… al mq?
Il costo al mq di una veranda dipende, in primis, dai materiali scelti per la sua realizzazione.
Quali sono i materiali più utilizzati per realizzare una veranda?
I materiali più utilizzati nella realizzazione di una veranda chiusa sono:
- Struttura in alluminio e vetro
- Struttura in PVC e vetro
- Struttura in legno e vetro
- Struttura in alluminio-legno e vetro
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi materiali?
Verande in PVC
1) Costi bassi 2) Valori isolamento termico elevati 3) Caldo al tatto 4) Non va riverniciato
Svantaggi PVC:
1) Bassa resistenza meccanica 2) Elevata dilatazione termica 3) Dimensione dei profili elevati 4) Limitata gamma di colori
- Link di approfondimento
- Guida ai Pro e contro degli infissi in PVC
Risorsa in PDF | Download |
Serramenti in PVC |
Verande in Alluminio
1) Durano nel tempo 2) Necessitano di poca manutenzione 3) Dimensione dei profili bassa 4) Ampia scelta di colori
Svantaggi alluminio:
1) Costo più alto rispetto al PVC 2) Freddo al tatto 3) Valori isolamento termico nella media
- Link di approfondimento
- Infissi in alluminio caratteristiche tecniche
Risorsa in PDF | Download |
Alluminio: produzione e caratteristiche |
Verande in Legno
1) Naturalezza propria del materiale 2) Piacevolezza al tatto 3) Buona resistenza meccanica 4) Ampia scelta di finiture/colori
Svantaggi Legno:
1) Costo più alto rispetto al PVC e Alluminio 2) Manutenzione importante
- Link di approfondimento
- Scegliere gli infissi in legno: le considerazioni su pregi e difetti
Risorsa in PDF | Download |
Perché scegliere un serramento in legno? |
Verande in Alluminio-Legno
1) Durano nel tempo 2) Naturalezza 3) Buona resistenza meccanica 4) Alta personalizzazione 5) Piacevolezza al tatto
Svantaggi Alluminio-Legno:
1) Costo più elevato degli altri materiali 2) Manutenzione interna del legno
- Link di approfondimento
- Pregi e difetti infissi Legno Allumino
Quali sono i prezzi al metro quadro di queste verande?
Prezzi al mq verande in PVC
Il costo al metro quadro di una veranda in PVC va
dai 150 ai 360 euro/mq
Prezzi in funzione della grandezza in mq della veranda in PVC
Grandezza in mq della veranda | Range di prezzo |
Veranda di 10 m² Chiusura di un balcone piccolo |
1.500€ – 3.600€ |
Veranda di 15 m² Chiusura di un balcone medio |
2.250€ – 5.400€ |
Veranda di 20 m² Chiusura di un terrazzo |
3.000€ – 7.200€ |
Veranda di 25 m² Chiusura di un porticato |
3.750€ – 9.000€ |
Veranda di 30 m² Veranda esterna piccola indipendente |
4.500€ – 10.800€ |
Veranda di 40 m² Veranda esterna media indipendente |
6.000€ – 14.400€ |
Veranda di 50 m² Veranda esterna grande indipendente |
8.000€ – 18.000€ |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Prezzi al mq verande in Alluminio
Il costo al metro quadro di una veranda in Alluminio va
dai 250 ai 410 euro/mq
Prezzi in funzione della grandezza in mq della veranda in Alluminio
Grandezza in mq della veranda | Range di prezzo |
Veranda di 10 m² Chiusura di un balcone piccolo |
2.500€ – 4.100€ |
Veranda di 15 m² Chiusura di un balcone medio |
3.750€ – 6.150€ |
Veranda di 20 m² Chiusura di un terrazzo |
5.000€ – 8.200€ |
Veranda di 25 m² Chiusura di un porticato |
6.250€ – 10.250€ |
Veranda di 30 m² Veranda esterna piccola indipendente |
7.500€ – 12.300€ |
Veranda di 40 m² Veranda esterna media indipendente |
10.000€ – 16.400€ |
Veranda di 50 m² Veranda esterna grande indipendente |
12.500€ – 20.500€ |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Prezzi al mq verande in Legno
Il costo al metro quadro di una veranda in Legno va
dai 350 ai 500 euro/mq
Prezzi in funzione della grandezza in mq della veranda in Legno
Grandezza in mq della veranda | Range di prezzo |
Veranda di 10 m² Chiusura di un balcone piccolo |
3.500€ – 5.000€ |
Veranda di 15 m² Chiusura di un balcone medio |
5.250€ – 7.500€ |
Veranda di 20 m² Chiusura di un terrazzo |
7.000€ – 10.000€ |
Veranda di 25 m² Chiusura di un porticato |
8.750€ – 12.500€ |
Veranda di 30 m² Veranda esterna piccola indipendente |
10.500€ – 15.000€ |
Veranda di 40 m² Veranda esterna media indipendente |
14.000€ – 20.000€ |
Veranda di 50 m² Veranda esterna grande indipendente |
17.500€ – 25.000€ |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Come mai un range di prezzi così ampio?
Le dimensioni della struttura da creare è il primo fattore di valutazione che incide sul prezzo, ma non è l’unico da prendere in considerazione. Nella progettazione di una veranda ne esistono di altri che vanno ad aumentare, in maniera significativa, il costo finale di spesa. Di seguito una lista di alcuni di questi fattori:
- Numero di aperture (porte, finestre, lucernai) e posizionamento delle stesse;
- Orientamento (Nord, Sud, Ovest, Est) e zona d’Italia dove realizzare il lavoro;
- Performance isolamento termico dei serramenti scelti;
- Numero di vetri scelti (doppio vetro, triplo vetro) e loro tipologia (antisfondamento, riflettenti, basso-emissivi, fonoassorbenti…);
- Livello di finiture scelte e spessore dei profili della struttura;
- Problematiche costruttive dipendenti dalla morfologia della situazione iniziale (tipologia di pianta, inclinazione del tetto…);
- Sistema di riscaldamento o di condizionamento;
- Sistemi di schermatura (tende avvolgibili, tende a pacchetto, automazioni…)
Quale materiale scegliere quindi per realizzare la propria veranda?
Dipende dalle esigenze specifiche del committente, dalle sue preferenze e obiettivi e da tutti gli aspetti tecnici che nella progettazione di una veranda sono da valutare.
CONSIGLI:
Scegli una veranda in PVC quando:
1) Budget iniziale da contenere 2) Per chiusure di dimensioni non troppo grandi 3) Hai bisogno di alte perfomance in termini di isolamento termico 4) Vuoi un infisso bianco senza eccessive personalizzazioni
Scegli una veranda in Alluminio quando:
1) La veranda da realizzare ha dimensioni importanti 2) Vuoi una soluzione molto luminosa 3) Adori il design minimale 4) Vuoi personalizzare molto l’aspetto finale della veranda 5) Non ti vuoi preoccupare troppo della manutenzione
Scegli una veranda in Legno quando:
1) Ami il calore che solo il vero legno può dare 2) Vuoi un prodotto naturale 3) Sei disposto a spendere del tempo per la manutenzione 4) Hai un budget alto
Voglio più informazioni e risparmiare grazie allo sconto in fattura
C’è bisogno di qualche autorizzazione per costruire una veranda? Posso chiudere un balcone condominiale senza permesso?
Prima di iniziare qualsivoglia lavoro bisogna affidarsi a degli esperti. Solo un professionista sa muoversi tra tutte le normative e adempimenti vari. Tutto questo serve a non incappare in eventuali sanzioni.
Per chiudere un balcone in un condominio, ad esempio, bisogna seguire un iter ben preciso. Di seguito un nostro articolo dettagliato sull’argomento: Realizzare una veranda chiudendo un balcone: quando è fattibile, soprattutto in ambito condominiale
Il nostro consiglio finale è di affidarsi sempre ad aziende qualificate.
Per ulteriori informazioni e preventivi Verande Lombardia è qui per aiutarti. Contattaci!!
Richiedi un preventivo
Come arredare una veranda RISORSA IMPERDIBILE